L'Anticristo

<<Condanno il cristianesimo, sollevo contro la Chiesa cristiana l'accusa più terribile che abbia mai levato un accusatore... La Chiesa cristiana non ha lasciato nulla di intatto..., ha reso ogni valore un disvalore, ogni verità una menzogna, ogni integrità una bassezza d'animo... Abolire una condizione di miseria era contrario al suo più profondo vantaggio: ha vissuto sulla miseria, ha creato miserie per fare sé stessa... Il germe del peccato: fu soltanto la Chiesa ad arricchire l'umanità di tale misera condizione!>> Nietzsche rilevò le contraddizioni e le debolezze dei dogmi cristiani. Scritto nel 1888 e stampato nel 1895, l’Anticristo demolì il pietismo proprio dei comportamenti cristiani e il loro bigottismo, evidenziò la mancanza di metodi scientifici, l’invidia meschina e le invenzioni dogmatiche di divinità fasulle. La cristianità antiquata non ha motivo di essere ascoltata: le chiese possono restare vuote. Bibbie e testi contenenti favole immaginarie furono posti nella giusta sistemazione. <<II cristianesimo ci derubò del raccolto della cultura antica, poi ha seguitato a derubarci, sottraendoci il raccolto della cultura islamica>>, scrisse Nietzsche. Si può e si deve far notare che la Chiesa cattolica è oggi, inoltre, espressione della società mafiosa italiana…

Film: L'abitazione utilizzata da Nietzsche a Sils


24/08/2009