La Macedonia si accaparrò l’indipendenza dalla Jugoslavia nel 1991, senza contrasti rilevanti con Belgrado. Gli accordi di confine furono sufficienti a deliberarne l’autonomia. L’unica destabilizzazione derivò dai 360.000 esuli che vi furono accolti durante il conflitto in Kosovo. Nel 2001, gli albanesi macedoni insorsero, causando una rapida guerra, placata dalla Nato. Passata la frontiera, a Balce, si vedono delle tombe, sulla sinistra della strada, che dovrebbero ospitare i morti della guerra in Kosovo. Nei sobborghi di Tetovo, in una stazione di servizio, ho notato un’automobile Bmw, targata ZH 653787. Avrebbe potuto essere un’auto rubata. Il pilota, di origini macedoni, aveva un atteggiamento viscido…
13/08/2009