Berlusconi

Berlusconi non aspira ad una Raison d'État, a ideologie liberali o progressiste, ma solo ai propri interessi e ai propri affari, a trarre guadagni dallo Stato... Bossi, Maroni, Gasparri, Fini, Bonino, Pannella, Franceschini, D'Alema e altri leaders hanno decisamente una caratura politica maggiore dei diversi Berlusconi, Tremonti, Dell'Utri, Moratti,... Andreotti fu inquisito dalla magistratura per l’omicidio di Mino Pecorelli e per i contatti con la mafia (da cui fu prosciolto solo per decadimento dei termini). È ovvio che la Dc ebbe forti connessioni con la mafia. Sarebbe falso affermare il contrario. È noto, altresì, che gli Stati Uniti, durante la Guerra Fredda, decisero di utilizzare la mafia italiana per contrastare il fantasma comunista. I siciliani stessi affermano di “essere la Cia”. Berlusconi si vanta di essere un uomo della Cia, ma l’intelligence statunitense potrebbe vergognarsi seriamente se questo fatto corrispondesse alla verità e se non fosse solo un tentativo di motivare la propria presenza politica e la difesa dei propri interessi da parte del magnate di Arcore, che rimane un mediocre uomo politico. Questo fatto non è un motivo sufficiente per poter vantare meriti in ambito internazionale, visto che la politica italiana è cambiata notevolmente nei decenni che hanno seguito il crollo del sistema comunista. La politica di Berlusconi discende da Craxi, che lo agevolò nell'attività di businessman. Come Andreotti, Berlusconi ha differenti contatti con cosche e mafiosi. I rapporti con Dell’Utri, plenipotenziario di Berlusconi in Sicilia, condannato in primo grado per concorso in associazione mafiosa, fanno rilevare le connessioni esistenti. Gli statunitensi stessi vorrebbero avere notizie dettagliate riguardanti i servizi deviati prodotti dai media della Fininvest, per evitare disinformazioni e comprendere la linea corretta da seguire contro la mafia. La “nuova P2” è la lobby di ladroni che orbita attorno a Berlusconi e alla sua cricca di lacchè. I mezzi giornalistici di Mediaset proseguono costantemente il servizio deviato contro i giudici. I vari Brambilla, Gandola, Fede, Liguori, Moncalvo e soci sono dei venduti, senza dignità professionale. Fabi sembra essere più interessato ad accaparrarsi soldi da Publitalia e pare disposto a vendersi in vista dell’Expo. In altre parole, ha la forchetta nel piatto di Letizia Moratti. Si sente dire anche che sia arrivato alla posizione di Direttore grazie a qualche mazzetta. Piduista?

20/05/2009