Guerra alla mafia: il mandamento di Milano

Secondo diverse informazioni, anche Milano ha un proprio mandamento di carattere mafioso. La città è divisa in "repubbliche", che corrispondono a differenti quartieri e che ricordano la "repubblica di Calò". Si sentono nominare la repubblica della Barona, o la repubblica di Giambellino. Vi sarebbe un capo-mandamento, nella zona di Quarto Oggiaro, dove la polizia fatica ad agire. A Quarto, nei bar, la gente dice che il boss si chiama "Stuzzicadenti". Sarebbe lui il capo-mandamento di Milano e dei paesi limitrofi dell'hinterland. L'informazione è confermata in altre parti della città stessa. Quarto Oggiaro è un quartiere tranquillo, posto alla periferia nord della città, prima della tangenziale che collega gli svincoli delle autostrade per Torino e Venezia. Si vedono caseggiati di cemento, negozi e bar con i tavolini all’aperto. Una villa, un parco e un negozio della catena “Standa” definiscono gli edifici degni di attenzione. Nel capoluogo meneghino, però, come nel resto d'Italia, l'associazione mafiosa è debole. I servizi deviati della Fininvest sono più incisivi nell'agire contro la giustizia e contro la legalità e nel fornire direttive per gli interessi economici.

Film: Una via di Quarto Oggiaro


26/12/2008