Falluja

A Falluja, i soldati statunitensi realizzarono crimini di guerra verso i residenti e sfruttarono ordigni con fosofro e MK77, un derivato del napalm, come in altre zone dell'Iraq. Un filmato prodotto da due giornalisti della Rai (Torrealta e Ranucci) attestò l'utilizzo di armi chimiche e non convenzionali, durante l'aggressione dei marines. Gli statunitensi distrussero gli impianti per la raffinazione chimica di Falluja. Le strutture racchiudevano differenti postazioni per la produzione di idrocarburi e armi chimiche: Falluja I, II e III. La seconda era rivolta alla produzione di fenolo e clorina. Nella stessa zona, c’è anche un sito nucleare.

Film: I siti di Falluja


09/07/2009