I crimini di Israele

Ti accorgi di essere in galera quando la porta della cella rimane chiusa e tu vorresti uscire. Puoi bussare e il poliziotto di guardia, se vuole, ti lascia il tempo di fumare una sigaretta nel corridoio o ti versa dell’acqua da bere. Sono stato arrestato a Tel Aviv. La polizia israeliana non mi ha lasciato svolgere l’attività di giornalista, incarcerandomi. Sono pericoloso come scrittore? Il mio ingresso nello Stato di Israele doveva per forza essere rifiutato per motivi di sicurezza? O anche questo è uno dei risultati dell’isteria collettiva che ha evidentemente colpito la nazione orientale? Gli israeliani hanno paura degli attacchi sferrati da parte degli arabi, denunciano la presenza delle milizie di Hamas, dicono che stanno subendo un massacro e reagiscono in modo sanguinario. Il loro esercito ha indubbiamente perpetrato crimini non indifferenti. Libano, Gaza e Territori Occupati contano le vittime del potere militare di Tel Aviv, mentre la ricca Israele è colpita da attentati non meno cruenti. Occorre ripensare al conflitto… Avevo una meta precisa: raggiungere la Striscia di Gaza e recuperare informazioni in merito alla presenza dei guerriglieri del WKK, il commando originario di Osama bin Laden, da cui discende il vertice di al-Qaida, costituito per combattere contro i sovietici, con il supporto degli Stati Uniti. I palestinesi che resistono a Gaza sono ovviamente armati dall’Egitto. Altrimenti, non potrebbero disporre di missili e armi. Mi interessava capire se al-Zawahiri era nell’area. Il “dottore”, il numero due di al-Qaida, ricercato per gli attentati alle Torri Gemelle, si muove in tutto Medio Oriente. La polizia di frontiera, però, mi ha sottoposto a 36 ore di domande, perquisizioni e detenzione, espellendomi in modo praticamente definitivo dopo aver archiviato anche le mie impronte digitali. In cella, il tempo trascorre a rilento e la branda è dura. Sono stato portato sull’aereo da un poliziotto. Il Mossad si è dimostrato sfavorevole. Non avrei dovuto notare nemmeno la sezione dell’aeroporto destinata a elicotteri e velivoli militari…

26/03/2008